
Di seguito pubblichiamo il materiale minimo necessario per sostenere l'esame, le tavole sono da consegnare in formato A1.
- planimetria generale 1:2000
- stralcio della planimetria 1:500
- schemi
>viabilità (masterplan)
>funzionali (masterplan)
>relazionali (masterplan)
>funzionali (edificio)
>strutturale (edificio)
- piante 1:200
>piano terra con contesto
>piano/i tipo
>copertura
- sezioni 1:200 (minimo 2)
- prospetti contestualizzati 1:500 o 1:200 a vostra discrezione
- plastico 1:500 o 1:200 a vostra discrezione
- si consigliano modelli, viste o rendering (facoltativo)
4 commenti:
troppe tavole...ma è un concorso...!!!
non c'è nulla di nuovo rispetto a ciò che avete portato per le ultime consegne! teoricamente dovreste solo impaginare il lavoro già prodotto fin'ora...
ps: i commenti, come detto in precedenza, vanno firmati
sottoscrivo in pieno il commento di guido
e aggiungo che
non è tanto il numero delle tavole ma la qualità del materiale
che permette la comprensione del progetto, che è poi l'obiettivo finale
scusare ma a che ora è l'esame giovedì??
Posta un commento